


Blog
Parlare di vino, del territorio, della sua storia è una delle cose che più mi appassionano, così ho deciso di condividere con voi, attraverso questo blog, le mie esperienze raccontandovi dei vignaioli che ho incontrato, dei vini che ho assaggiato, delle cantine che ho visitato, dei territori che ho scoperto, degli eventi a cui ho partecipato, ma anche novità e curiosità.
Tanti piccoli tasselli di vita professionale e quotidiana andranno a formare un mosaico intitolato: “Vigneto”.

Az. Agr. Monica Vettor, viticoltura al femminile
Una nuova realtà nella Doc Grave, in particolare nelle “Alte Grave” tra San Foca e San Leonardo nel pordenonese, guidata dalla produttrice Monica Vettor

Elisa De Luca, Responsabile Centro Ricerche VCR
Ho scelto di intervistare la Dott.ssa De Luca essenzialmente per due motivi, primo perché quando beviamo un calice di buon

Cantina Bocale: una storia di famiglia
Il “bocale” unità di misura per circa 2 litri, che diventa soprannome di famiglia ed infine marchio della cantina, sinonimo