
I vigneti di Roberto Baldovin si trovano a Forni di Sotto, un’area montana delle Alpi Carniche, a un’altitudine ottimale tra 820 e 865 metri. Questa posizione offre un’escursione termica perfetta per la maturazione delle uve, grazie a un microclima fresco e una favorevole esposizione solare. Baldovin, con passione e determinazione, ha avviato un progetto vitivinicolo ambizioso, puntando su vini di alta qualità nel rispetto dell’ambiente. Innovatore, sperimenta varietà resistenti per garantire uve superiori e affronta le sfide climatiche con consapevolezza. La sua formazione in Scienze Ambientali e l’amore per la viticoltura eroica segnano il suo affascinante percorso nel mondo del vino.
I VINI SELEZIONATI
PriMo

PriMo: bianco fermo delle Dolomiti Friulane, ottenuto da uve Solaris al 100%, coltivate a 865 m a Forni di Sotto. Ha un colore giallo paglierino con sfumature ambrate e profumi di mela cotogna, fiori di acacia e agrumi. Fresco e minerale, si abbina a paté, pesce e carni bianche.
ESmeraldo

ESmeraldo: bianco frizzante delle Dolomiti Friulane, ottenuto da uve Sauvignon Kretos al 100%. Rifermentato in bottiglia, presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo richiama fiori, erba e agrumi, mentre al palato risulta sapido e fruttato, perfetto come aperitivo e con vari piatti.
ArtEmis

ArtEmis, blend di uve bianche resistenti delle Dolomiti Friulane, ottenuto da uve resistenti a 865 metri a Forni di Sotto. Dopo 16 ore di macerazione e 40 ore di fermentazione, affina otto mesi in barrique e due in bottiglia. Si presenta giallo paglierino con note di crema pasticcera e pesca, elegante e minerale al palato.
Scarica la scheda tecnica
Come fare un ordine?
Romina Orlando è distributrice per il Friuli Venezia Giulia della cantina Roberto Baldovin.
Se desideri effettuare un ordine compila il form di seguito, indica il quantitativo ed eventuali altri esigenze, verrai ricontatto al più presto…
Oppure invia una mail a info [@] rominarolando.it
Anche via whatsapp !!
LA CANTINA
I vigneti della cantina Roberto Baldovin si trovano a Forni di Sotto, incastonati nel suggestivo paesaggio delle Alpi Carniche. Le altitudini che oscillano tra 820 e 865 metri garantiscono un’ottimale escursione termica, fondamentale per la lenta maturazione delle uve. Il microclima fresco, insieme a una favorevole esposizione al sole, crea un ambiente ideale per la produzione di vini di alta qualità. Inoltre, il contesto naturale circostante, protetto e ventilato, aiuta a prevenire le malattie fungine.
Roberto Baldovin, con grande passione e perseveranza, ha dato vita a un progetto ambizioso in Carnia. La sua missione è quella di produrre vini eccellenti nel massimo rispetto dell’ambiente, enfatizzando la valorizzazione del territorio d’origine. L’innovazione è il principio guida della cantina; attraverso un’approfondita ricerca, Baldovin sperimenta varietà di viti resistenti, ottenendo uve di qualità superiore e minimizzando l’uso di fitofarmaci. La consapevolezza riguardo al cambiamento climatico è un elemento centrale nella sua strategia, affrontando le sfide ambientali con determinazione e lungimiranza. L’intento è quello di creare vini che siano una vera espressione del territorio, capaci di adattarsi alle mutate condizioni climatiche.
Cresciuto tra le montagne, Roberto ha sempre vissuto in un ambiente familiare ricco di affetti e insegnamenti. La sua passione per il vino, sviluppatasi nei primi anni 2000, ha rappresentato per lui non solo un interesse, ma una vera e propria filosofia di vita. Laureato in Scienze Ambientali, ha scelto la viticoltura eroica, dedicandosi a varietà come il Solaris. Oggi, il suo percorso si snoda tra tradizione e innovazione, in un viaggio affascinante nel mondo del vino.
Servizi su misura
- Degustazioni guidate
- Cena a tema
- Visite in cantina
- Consulenza d'acquisto
Mi piace aiutare al meglio i clienti, privati o professionisti del settore Ho.Re.Ca., a scegliere al meglio il vino giusto approfondendo la loro conoscenza dei vitigni e del territorio con degustazioni guidate, visite in cantina, cene a tema ed eventi su misura.