Cantina 837

Cantina 837 nasce dalla collaborazione di tre figure creative: Claudio Coradazzi, esperto del territorio, Andrea Marcato, imprenditore legato alle sue radici, e Roberto Baldovin, dell’omonima azienda vinicola. La loro passione per la montagna e l’innovazione hanno reso la viticoltura un’avventura, creando vini che riflettono l’amore per un territorio straordinario. Situata tra le Dolomiti e le Alpi Carniche, la cantina affronta la sfida dell’abbandono dei borghi, puntando su un’agricoltura sostenibile. L’uso di vitigni PIWI e il rispetto per l’ambiente caratterizzano la produzione, offrendo vini unici, espressione autentica della montagna e delle sue tradizioni.

I VINI SELEZIONATI

Prinzìpi

Prinzìpi, vino bianco frizzante al 100% da uve Solaris, proveniente dalle Dolomiti Friulane a 850 m s.l.m. Ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e profumi floreali e fruttati. Il suo finale morbido di mandorlato lo rende ideale per aperitivi e abbinamenti con carni bianche e dolci.

Mezàn

Mezàn, vino bianco eccezionale, ottenuto da uve Solaris e Sauvignon Kretos, coltivate nelle Dolomiti Friulane a 850 m di altitudine. Il suo colore giallo paglia e i riflessi ambrati annunciano un bouquet di mela cotogna e fiori di acacia, perfetto con patè, formaggi e pesce.

Vicus

Vicus, elegante vino bianco fermo, ottenuto da uve Solaris coltivate a 850 metri nelle Dolomiti Friulane. Il suo colore giallo dorato con riflessi ambrati anticipa aromi di mela cotogna, fiori di acacia e crema pasticcera. Fresco e minerale, si sposa bene con patè, formaggi e carni bianche.

Scarica la scheda tecnica

Come fare un ordine?

Romina Orlando è distributrice per il Friuli Venezia Giulia della Cantina 837.

Se desideri effettuare un ordine, compila il form di seguito, indica il quantitativo ed eventuali altri esigenze, verrai ricontatto al più presto.

Oppure invia una mail a info [@] rominarolando.it

Anche via whatsapp !! 

LA CANTINA

Cantina 837 è il frutto di una sinergia tra tre personalità creative: Claudio Coradazzi, esperto del territorio; Andrea Marcato, imprenditore appassionato delle sue origini; e Roberto Baldovin, già alla guida dell’omonima azienda vinicola. La loro passione per la montagna e il desiderio di innovare hanno trasformato la viticoltura in un’avventura, dando vita a vini che esprimono tenacia e amore per un territorio unico.

Situata tra le Dolomiti e le Alpi Carniche, Forni di Sotto è caratterizzata da un clima rigido e un suolo incontaminato. Qui, i vini raccontano storie di passione e riscatto, emergendo da una località spesso dimenticata. Tuttavia, la regione affronta una sfida: l’esodo silenzioso dei suoi borghi e la perdita delle tradizioni. Ma c’è una speranza: l’agricoltura sostenibile, che può invertire questa tendenza e promuovere un futuro prospero.

Per Cantina 837, la sostenibilità è un impegno concreto, riflettendosi in ogni scelta, dalla vigna alla bottiglia. L’uso di vitigni PIWI, resistenti ai climi rigidi e alle malattie fungine, consente una coltivazione rispettosa dell’ambiente, riducendo drasticamente l’uso di pesticidi. Situata tra il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e il Geoparco delle Alpi Carniche, questa cantina è un autentico gioiello naturale.

Le condizioni climatiche estreme e le escursioni termiche favoriscono la produzione di vini straordinari. I vigneti, a quasi 1000 metri di altitudine, danno vita a vini unici, capaci di racchiudere la forza e la purezza della montagna carnica. Ogni sorso offre un’esperienza intensa e inaspettata, rivelando l’anima di Forni di Sotto e il suo straordinario terroir. Cantina 837 è così non solo un produttore di vino, ma un custode di storie e tradizioni che meritano di essere raccontate.

Servizi su misura

Supporto i produttori nella creazione di eventi autentici, degustazioni esclusive, tour personalizzati e partecipazione a fiere. Offro distribuzione vini per privati e professionisti con consegna a domicilio.